top of page
Schermata 2025-10-23 alle 19.25.01.png

SORELLA MORTE

Festival dello Stato Intermedio

C’è un punto, invisibile e quotidiano, in cui la vita cambia direzione. San Francesco la chiamava “Sorella”, Jung la definiva “gloriosa e inconcepibile”, Castaneda la riconosceva come “consigliera”. Per i Sufi è un esercizio costante: morire prima di morire, svuotarsi per rinascere, abbandonare il superfluo per toccare il reale.

 

Sorella Morte – Festival dello Stato Intermedio nasce da qui, da questa linea di confine dove la morte smette di essere un enigma e diventa linguaggio. Non un evento commemorativo, ma un attraversamento: un luogo dove arte, filosofia, danza e rito tentano di restituire al morire il suo senso liberatorio, terrestre, vitale.

Perché la morte, forse, non è che l’ultima forma della presenza.

E chi impara a morire, o dicevano i mistici e lo confermano i poeti, comincia davvero a vivere.

PROGRAMMA

SABATO 01 NOVEMBRE
 
Morire Per Vivere
Laboratorio Esperienziale (10.00 - 18.00)
a cura di Nunzio Caponio

 

Solo chi osa morire

a ciò che non è,

può rinascere a

ciò che è davvero.

 

Lasciare andare ciò che non serve più, sciogliere i legami con le forme passate, imparare a morire ogni giorno alle abitudini, alle paure, alle maschere che ci trattengono.

 

La morte non come fine, ma come consigliera, quella presenza silenziosa che, come diceva Castaneda, ci ricorda la verità di ogni istante.

 

Un percorso esperienziale per attraversare il cambiamento, per rinascere nel nuovo, per scoprire che morire consapevolmente significa vivere con urgenza, lucidità e libertà.

Contributo: 70 euro

Teatro T.Off
Via Nazario Sauro 6 - Cagliari

 

Prenotazioni:
Whatsapp: 377.1888.588 
Mail: noacting@gmail.com

STATO INTERMEDIO
Teatro (20.00 - 21.00)
Scritto e interpretato da Nunzio Caponio
Suoni erranti di Gerardo Ferrara

 

Recital di un viaggio

di sola andata

nell'Aldilà

Stato Intermedio accompagna lo spettatore in una zona di confine, dove il teatro torna ad essere ciò che è sempre stato: un esercizio di passaggio. Qui la morte non è tema, ma materia viva, occasione per ridisegnare i contorni del corpo e della voce. L’ironia diventa bussola, la parola si fa vento, e il suono dal vivo crea un paesaggio che vibra come una soglia.

 

Liberamente ispirato al Libro Tibetano dei Morti, lo spettacolo interroga il momento in cui si smette di recitare per cominciare a esistere davvero. È un piccolo rito contemporaneo, che parla della fine solo per ricordarci che non tutto ciò che finisce muore davvero.

A seguire, breve incontro con l’autore.

 

Contributo: 12 euro

Teatro T.Off
Via Nazario Sauro 6 - Cagliari

 

Prenotazioni:
Whatsapp: 377.1888.588 
Mail: noacting@gmail.com

DOMENICA 02 NOVEMBRE
 
STATO INTERMEDIO
Teatro (17.00 - 18.00)
Scritto e interpretato da Nunzio Caponio
Suoni erranti di Gerardo Ferrara

 

Recital di un viaggio

di sola andata

nell'Aldilà

Stato Intermedio accompagna lo spettatore in una zona di confine, dove il teatro torna ad essere ciò che è sempre stato: un esercizio di passaggio. Qui la morte non è tema, ma materia viva, occasione per ridisegnare i contorni del corpo e della voce. L’ironia diventa bussola, la parola si fa vento, e il suono dal vivo crea un paesaggio che vibra come una soglia.

 

Liberamente ispirato al Libro Tibetano dei Morti, lo spettacolo interroga il momento in cui si smette di recitare per cominciare a esistere davvero. È un piccolo rito contemporaneo, che parla della fine solo per ricordarci che non tutto ciò che finisce muore davvero.

A seguire, breve incontro con l’autore.

 

Contributo: 12 euro

Teatro T.Off
Via Nazario Sauro 6 - Cagliari

 

Prenotazioni:
Whatsapp: 377.1888.588 
Mail: noacting@gmail.com

ECSTATIC DANCE
THE ANCESTORS NIGHT
(19.00 - 22.00)
a cura di Nunzio Caponio, Monica Spanu e Michele Sun. 

 

Tributo agli Antenati

Siamo il respiro di un lungo cammino. Ogni cellula del nostro corpo porta la memoria di chi ci ha preceduto. In questa serata speciale di Ecstatic Dance onoriamo il nostro lineaggio umano e spirituale attraverso il movimento libero e primordiale, lasciando che la danza diventi linguaggio di gratitudine e continuità.

 

Apriremo con una meditazione guidata, per riconnetterci alle nostre radici ancestrali e risvegliare la presenza di chi, attraverso di noi, continua a vivere e respirare. Seguirà l’Ecstatic Dance, un rito collettivo, una meditazione in movimento: un invito a danzare per chi è venuto prima di noi, e con noi ancora danza, invisibile ma presente.
 

La serata si concluderà con un Bagno Sonoro, uno spazio di quiete e risonanza dove il suono ci accompagna verso l’ascolto profondo e la riconnessione con le nostre origini interiori.
Una notte per ringraziare la vita attraverso i passi di chi ci ha donato la possibilità di esistere.

 

Ecstatic Dance
È una danza libera, senza giudizio né coreografia. Si danza a piedi nudi, in silenzio verbale, lasciando che il corpo segua il ritmo e l’istinto. È un viaggio attraverso la musica e il movimento, un modo per ritrovare se stessi e sentirsi parte del tutto.

 

Bagno Sonoro
È un’esperienza di ascolto profondo in cui le vibrazioni di strumenti ancestrali, campane tibetane, tamburi, gong, voce, avvolgono il corpo e la mente. Un bagno di frequenze che distende, purifica e riconnette con la dimensione più sottile dell’essere.

 

Meditazione Ancestrale
È un viaggio interiore di riconnessione con le nostre radici più profonde. Attraverso il respiro e la presenza, entriamo in contatto con la memoria vivente degli antenati, ascoltando la loro saggezza silenziosa che ancora scorre dentro di noi.

Siete invitati a venire con abbigliamento comodo che favorisca il movimento libero e un materassino da yoga o una coperta in pile per il Bagno Sonoro, in modo da potervi sdraiare a terra.
Il pavimento è in legno.

 

Contributo: 20 euro

Teatro T.Off
Via Nazario Sauro 6 - Cagliari

 

Prenotazioni:
Whatsapp: 377.1888.588 
Mail: noacting@gmail.com

bottom of page